CALENDARIO IN FIERI
Luglio – Agosto
Presentazione mostra “Io Frate Francesco”, prodotta da Convento porziuncola di Assisi e Meeting Amicizia tra i popoli con il sostegno del Comitato, alla presenza di S.E. Cardinale Pizzaballa
Settembre
Lancio concorso scuole in collaborazione con il MIM
27 settembre – Avvio campagna spot RAI e comunicazioni istituzionali
Ottobre
4 ottobre Assisi – Presenza Presidente del Consiglio e del Ministro della Cultura
Assisi – Ricostruzione della quarta vela della Basilica di San Francesco
Inaugurazione della proiezione 4 ottobre 2025 in collaborazione con il MIC ed il Sacro Convento di Assisi
04 ottobre Osaka Expò Padiglione Italia – Svelamento Statua di Marianna Costi
4 ottobre Milano Piazza Risorgimento – valorizzazione statua San Francesco a cura del comitato locale ed in collaborazione con il Comune
06 ottobre L’Aquila – Intitolazione a San Francesco della nuova struttura di carcere minorile
9/12 ottobre Assisi – 8° Assemblea dell’Associazione detta Onu dei Popoli – Marcia PerugiAssisi della pace
Roma San Francesco a Ripa
Inaugurazione lavori valorizzazione Cella di Francesco in collaborazione con il Comune di Roma, Struttura commissariale per il Giubileo a cura Studio SNA Susanna Nobili Architettura, mostra fotografica di Flavia Rossi
Roma – Primi eventi in San Francesco a Ripa a cura comunità francescana Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria – Fotografie di Luigi Spina e Fulvio Roiter (progetto PAC – Direzione Generale Creatività Contemporanea) in collaborazione con il MIC
Novembre
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare del Banco Alimentare – distribuzione di materiale a firma del Comitato e acquisto di un furgone per la distruzione ed il recupero di alimenti per il Banco Alimentare dell’Umbria
15 novembre Roma e Assisi – Azioni in occasione della Giornata del povero a cura dei Frati Minori
Dicembre
19 dicembre Roma, San Francesco a Ripa
Concerto per il dialogo cristiano e multiculturale a cura dell’Orchestra musica popolare italiana dell’Auditorium di Roma
Lancio programmi di sostegno in collaborazione con Piano Mattei – Kenya in collaborazione con Ministero disabilità ed Egitto
Rieti – Lancio Teatro dei Giullari, in collaborazione con il Comune
Roma Intitolazione a San Francesco del Ponte dell’Industria e installazione statua Parigi, Ambasciata italiana – Posa prima statua
Per tutto l’anno 2026
- Attività del Ministero della Cultura
- Attività in essere dalla struttura commissariale (vedi scheda allegata)
- Attività in Istituti Italiani all’Estero
- Iniziative e collaborazioni con Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (vedi scheda allegata) e Piano Mattei
- Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Ministero della Giustizia
- Iniziative Ministro per le Disabilità
- Iniziative Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità
- Iniziative Ministero dell’ Università e della Ricerca
- iniziative Ministero dell’ Istruzione e del Merito
- Iniziative Ministero del Turismo
- Iniziative Ministero per lo Sport e i Giovani
- Iniziative Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Iniziative Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
Per tutto l’anno 2026
Posa statue in 10 comuni italiani
Per tutto l’anno 2026
Iniziative in San Francesco a Ripa
Per tutto l’anno 2026
Attività organismo armonizzatore Cammino di San Francesco
Per tutto l’anno 2026
Iniziative in Assisi
Per tutto l’anno 2026
Attività del teatro dei Giullari, Rieti
Iniziative audiovisive A cura di Sky Documentaries, regia Giovanni Piscaglia
RAI – produzione Anele film tv su Biagio Conte, regia Costanza Quatriglio
Iniziative legate al mondo musicale giovanile in collaborazione con il MIC con Kairos, Mei e Cet e
Iniziative in collaborazione con il MUR rivolta ai Conservatori e Accademie Collaborazione con ACI Collaborazione con Museo ViVe – Palazzo Venezia e Vittoriano
Collaborazione con Galleria Borghese e Palazzo Barberini
Collaborazioni con Quadriennale
Collaborazione con Museo Nazionale Fotografia
Attività a cura dei Comuni d’Italia – ANCI
Attività in collaborazione con il Cepell
Collaborazione con Associazione Italiana Centri Culturali
Collaborazione con Fondazione per il Dono per sostegno a progetti a Gerusalemme e Cuba
Installazioni artistiche
a Verona in collaborazione con la Galleria d’arte moderna e la Diocesi,
a Todi presso la Basilica del Bramante in collaborazione con Etab, comune di Todi e Fondazione Todini.
a Campo Soriano “Arte e Natura” in collaborazione con il Comune di Terracina
Collaborazione con la Fondazione Artusi
Inaziative con IUML
Collaborazione Federazione Italiana Cuochi FIC
Collaborazione Agenzia Italiana Farmaco
Collaborazione Aeroporti di Roma – ADR
Collaborazione Chiesi farmaceutici SPA
Gennaio – Febbraio
20 gennaio Iniziativa Camera di Commercio di Roma
Acquisto carrozzella joëlette per l’Associazione Le Rose di Gerico
Realizzazione di un percorso di quattro sentieri lungo boschi italiani a cura di Fondazione Sylva
Febbraio – Marzo
5 febbraio – Giornata spreco alimentare
22 febbraio / 22 marzo Assisi – Esposizione del Corpo di San Francesco
21 marzo Verona – Giornata mondiale della poesia in collaborazione con Accademia Mondiale della poesia Avvio collaborazione con Società Autostrade per l’Italia per la campagna promozionale (vedi scheda allegata) Genova – Presentazione opera lirica Teatro Carlo Felice di Genova (produzione lirica in collaborazione con il MIC), musiche di Cristian Carrara Inizio posa statue in 10 comuni italia (vedi scheda allegata) Iniziativa in collaborazione con Coldiretti
14 marzo /14 giugno Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria “Nel nome di Francesco. La rivoluzione di Giotto ad Assisi” Grande mostra con prestiti dai principali musei del mondo, centrata sul ruolo di Giotto nel cantiere della Basilica di San Francesco ad Assisi. In collaborazione con il MIC
Aprile
aprile / settembre Bologna, Pinacoteca Nazionale “San Francesco nella pittura della controriforma” in collaborazione con il MIC
Urbino – Avvio centro “Cantico delle Creature”
Università degli Studi Carlo Bo
Catania, Università – Progetto “Il Cantico delle creature nel cuore del Mediterraneo. Saperi arte e poesia”
Aosta, Fortezza di Bard “L’iconografia di San Francesco” in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria e il MIC
Gubbio, Palazzo Ducale – Fotografie di Luigi Spina e Fulvio Roiter (progetto PAC – Direzione Generale Creatività Contemporanea) in collaborazione con il MIC
Maggio
Milano – Spettacolo performance di Massimiliano Finazzer Flory in collaborazione con FNM Ferrovie Nord Milano
Venezia – Lancio Itinerari Francescani Convegno su Economia in collaborazione con i comuni dell’Aquila e San sepolcro e MEF, Università di Urbino Progettazione del Centro studi Fra Pacioli
L’Aquila – Festival sui temi della maternità in collaborazione con Ministero pari opportunità e Mamme Magazine
Assisi – Premiazione concorso scuole in collaborazione con MIM
Palermo – Festival Francescano del Mediterraneo
Milano – Collaborazione con Civil Week (Corriere della Sera)
Attività in collaborazione Fraternità di Romena
Maggio /settembre Roma – Maxxi “Creature e creatori” – Francesco nell’arte contemporanea a cura di Beatrice Buscaroli. In collaborazione con DGCC- MIC
Giugno
6 giugno Milano, Stazione Cadorna – Concerto di musiche di Arvo Part in collaborazione con FNM Ferrovie Nord Milano
Venezia – Iniziative in occasione della Biennale
Siena – Iniziativa su Cura e Malattia in collaborazione con Aifa
Roma – Ditelo sui Tetti “Piccolo Festival dell’essenziale”
Luglio
Presentazione Iniziative Piano Mattei in Africa (Egitto e Kenya)
Loreto – Iniziativa presso la Santa Casa di Loreto
Todi – Segno di Arte contemporanea dell’autrice Silvia Ranchicchio sul tema della sofferenza al Santuario di Collevalenza
San Miniato – Dramma Popolare di San Miniato messa in scena con Alessandro Preziosi
Monte Sant’Angelo – In cammino con gli angeli e San Francesco in collaborazione con Associazione APS Rione Junno e APS Monte Sant’Angelo Francigena
Agosto
2 / 6 agosto Assisi – Stuoie dei giovani, grande ritrovo internazionale
Settembre
Bologna Festival Francescano 2026 – Istituzione del “Premio internazionale Francesco costruttore di pace”
Ottobre
4 ottobre Assisi – Celebrazioni, invito al Presidente della Repubblica
Perugia, Galleria Nazionale “I grandi dialoghi tra Francesco e i Grandi della cultura” in collaborazione con il MIC
Perugia – Villa Colle del Cardinale Mostre di artiste contemporanee “Mi sono tagliata i capelli per te” a cura di Roberta Tosi
Spoleto, Rocca Albornoz – Fotografie di Luigi Spina e Fulvio Roiter (progetto PAC – Direzione Generale Creatività Contemporanea) in collaborazione con il MIC
Novembre
14 novembre – Giornata colletta organizzata da Banco Alimentare
Fine anno 2026
Presentazione attività svolte come book fotografico o video on line
PUBBLICAZIONI
Edizione delle nuove fonti francescane a cura SISF (vedi scheda allegata)
“I luoghi di San Francesco in Umbria” a cura della Direzione regionale Musei nazionali Umbria in collaborazione con la SABAP Umbria con il contributo del Commissario Straordinario alla Ricostruzione post Sisma 2016