Elenco patrocini rilasciati
Associazione Borgo Antico di Bisceglie (Puglia, BT)
Festival Libri nel Borgo Antico – XV edizione.
Pino Quartullo, autore e regista
Progetto teatrale tratto dal romanzo La Sapienza di un povero di Èloi Leclerc (immenso successo editoriale), dal titolo “La Storia di Francesco”.
Fondazione Lombardia per l’ambiente
Mostra “Cum Tucte – L’Alleanza tra uomo e natura” che sè svolto dal 1° al 31 ottobre 2024 presso lo spazio Isola-Sety di Regione Lombardia a Milano
Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e il Sovrano Militare dell’Ordine di Malta
Evento 15 ottobre 2024 sul Cantico delle Creature, presso l’Ambasciata di Palazzo Borromeo
Associazione culturale artistica “di.Segno” di Padova
Mostra d’arte (tecniche grafiche, pittoriche, plastiche): “S.Francesco d’Assisi e il Cantico delle creature. Artisti in opera”. Opere di circa 30 artisti.
Stefano Brufani, Presidente della Società Internazionale di Studi francescani
52°Convegno Internazionale di Studi francescani “Legendae agiografiche. Per l’Edizione Nazionale delle Fonti francescane”, che si è svolto ad Assisi dal 17 al 19 ottobre 2024
Confagricoltura
Video che la Confagricoltura ha proiettato nel proprio spazio al G7 dell’Agricoltura e della Pesca in programma ad Ortigia dal 21 al 29 settembre 2024
Massimiliano Finazzer Flory
Eventi a Milano dedicati al 4 ottobre 2024 offerti al territorio e alla tradizione in collaborazione con il Comune di Milano, il Municipio 3 e i Frati Cappuccini in Opera San Francesco
Agherose
Documentario “Elio Ciol – La Luce e il Silenzio” del regista Dorino Minigutti
Anele SRL
Mini – serie fiction (4×50′) sulla vita di Biagio Conte, sceneggiato da Stefano Rulli
Senato della Repubblica e Ministero della Cultura tramite i Musei Nazionali di Perugia – Direz regionale Musei nazionali Umbria
Mostra “San Francesco tra Cimabue e Perugino. Verso il Giubileo con il Cantico delle Creature”
Università Vanvitelli – Università di Catania – Società Internazionale di Studi Francescani
Progetto “Francescani e natura. Un itinerario di approfondimento per l’VIII centenario del Cantico delle Creature (1225-2025)”
Federazione umbra del Movimento per la vita e del Centro aiuto alla Vita “Francesco e Chiara”
Corso di formazione “Volontari per la vita” – Assisi dal 07 febbraio
Provincia Serafica di San Francesco dei Frati Minori di Umbria e Sardegna, Università degli studi di Perugia e Università per Stranieri di Perugia
Progetto “Francesco tra le righe”, ciclo di incontri con personalità di spicco del mondo della Cultura e della Letteratura
>> centenari francescani di Assisi
ABOCA – Fondazione Progetto Valtiberina
IX edizione “Festival dei Cammini di Francesco” – dal 29 maggio all’08 giugno 2025 LINK
Iniziativa TRENORD
Distribuzione del pane del perdono nelle più importanti stazioni della Lombardia
Ordine Francescano Secolare di Sicilia
IV edizione Meeting Francescano del Mediterraneo – Palermo dal 16 al 18 maggio 2025
St Francis Day Foundation – Sacro Convento di San Francesco in Assisi – Associazione culturale Antiqua
Locandina dell’evento
Mostra “Laudato sie: natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco” – Roma, Palazzo Braschi, dal 02 ottobre 2024 al 06 gennaio 2025 e Assisi, Salone papale del Sacro Convento di San Francesco, dal 07 aprile 2025 al 12 ottobre 2025
Graphe.it Edizioni
Pubblicazione del libro “Francesco al cinema”
Comune di Cannara (PG)
17 marzo 2025 – Presentazione del percorso della Via di Francesco Assisi-Piandarca e del sigillo per i pellegrini
Custodia Generale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi
Progetto fotografico di Gianluigi Di Napoli “San Francesco d’Assisi – Spiritualità e Rivoluzione” – anno 2026
Custodia Generale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi
Giubileo della Sostenibilità con concerto di Branduardi 21- 22 marzo 2025
Custodia Generale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi
“Cortile di San Francesco 2025” 10-21 settembre 2025 – anticipazione 8 giugno 2025
Associazione Teatro San Carlo Foligno
Spettacolo teatrale “Francesco – Il Cantico” 14-16 marzo 2025
Comune di Assisi
Evento di apertura “Centenari” con proiezione il 29 marzo 2025 del film muto “Le gemme francescane”
Società Internazionale di Studi francescani
Seminario di formazione in storia religiosa e studi francescani, Assisi 23 giugno-3 luglio 2025
Società Internazionale di Studi francescani
Incontro di studio “ Dalle Laudes al Cantico, Laudi e preghiere di Francesco d’Assisi”, Santuario della Verna 4-5 luglio 2025
Società Internazionale di Studi francescani
53° Convegno internazionale di studi “Il Cantico di frate Sole”, Assisi 16-18 ottobre 2025
58ma edizione del Festival delle Nazioni – 25ma edizione dell’Emilia Romagna Festival
Opera musicale “Preludio al Cantico”, composta da Nicola Piovani
Comune di Gubbio
Mostra “Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro: da Gubbio al mondo”, Gubbio 26 settembre 2025 – 11 gennaio 2026
Fondazione Banco Alimentare ETS
Giornata Nazionale della colletta Alimentare 15/11/2025 e 14/11/2026
Dott. Fausto Bartolini in collaborazione con i delegati regionali della SIFO – Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie
Convegno “Giubileo dell’assistenza farmaceutica – Innovazione e buone pratiche nazionali”, Assisi 5 – 7 giugno 2025
Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna
Festival francescano – Bologna – piazza Maggiore, 25 – 28 settembre 2025
Paolo Diaz de Santillana
Spettacolo teatrale “Fratello Sole, sorella Luna”, regia di Piero Maccarinelli, anteprima nazionale nella città di Assisi presso il Teatro Lyrick, nel 2026.
La Biennale di Venezia
Progetto San Francesco celebrato attraverso le parole di Dante, Venezia, sede de La Biennale di Venezia, 6 ottobre 2026
Comitato locale Francesco 800
Progetto “NACQUE AL MONDO UN SOLE: con Francesco a Venezia e in laguna”, Venezia a partire dal 13 settembre 2025
Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
““Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità”, 12 ottobre 2025. Assemblea dell’Onu dei Popoli, Assisi 9-12 ottobre Meeting Nazionale delle Scuole di Pace”
Associazione Centro Studi Francescani e Medievali con sede in Gangi (PA)
XIII edizione della rievocazione “Vivere in Assisi 2025”, Gangi fine settembre 2025
Istituto italiano di cultura in Kazakistan
Pubblicazione Libro
Riccardo de Conciliis
Stand MIC al meeting di Rimini
Fondazione Banco Alimentare ETS
Giornata nazionale della Colletta 2025-2026
Associazione culturale artistica DI.SEGNO
Mostra itinerante dal titolo “CANTARE FRANCESCO”, promossa dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTISTICA DI.SEGNO – PADOVA, che si svolgerà a Padova, San Marino, Rimini, Assisi, dal 27 settembre 2025 al 10 maggio 2026.
Associazione Culturale J.H. Newman
Conferenza “CANTICO DE LAS CRIATURAS, la contemporaneidad de San Francisco a 800 años de su muerte” 14 ottobre 2025
Associazione P.S.LINEA architettura-paesaggio
Convegno: “Paesaggio e Atmosfere del Francescanesimo. Letture tra architettura, cultura, turismo, ecologia e spiritualità” – Rieti 4, 5 ottobre 2025
Sindaco del Comune di Sansepolcro
Convegno internazionale avente come tema le innovazioni economiche, aziendali e amministrativo-contabili di Luca Pacioli nel solco di San Francesco, che si terrà a Sansepolcro, nel Centro Internazionale di Studi Luca Pacioli, nella primavera del 2026.
Giulietta Gheller
Progetto interessato all’Ottocentenario della morte di San Francesco dedicato al Cantico delle Creature nel territorio assisiate.
Associazione P&G Conversione Ecologika
Concorso di Ecologia Integrale, promosso dall’Associazione P&G Conversione Ecologika, dal 25 settembre 2025 al 30 luglio 2026
Zingonia Zingone – Eduardo Robert Ureña – Costa Rica
Iniziativa per celebrare l’800° anniversario del Cantico di San Francesco
Movimento Francescano dell’Emilia Romagna
Premio internazionale “Francesco costruttore di pace”
APS Banda musicale Città di Spoleto
n. 2 Parate, Spoleto – 5 ottobre 2025 e 2026 data da definirsi
Accademia Valdarnese del Poggio
Conferenza “Altissimu, onnipotente, bon Signore. Il Cantico delle creature tra poesia, musica e fede”, Arezzo 24 ottobre
Lungomare S.r.l.
Musical “La Lauda di Francesco”
APS ASD Scuola Punto Assisi Palazzo
Progetto “Punto Assisi. Il ricamo racconta” ad Assisi dalla fine di settembre 2025 alla fine di ottobre 2026
Comune di Caggiano (SA)
Volume di prossima pubblicazione “Il convento di Sant’Antonio e il Museo Antiquarium Civico”
Associazione Musicale Smile APS
Concerto “Note di Luce per San Francesco”
UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto
Convegno “FRANCESCO, PELLEGRINO DI PACE E DI SPERANZA”
Fondazione Teatro Carlo Felice
Sacra rappresentazione “Transitus. Il cielo di Francesco del M. Carrara”, Genova autunno 2026 e altre sedi e date da definirsi
Prof. Antonio Sichera
Progetto “Il Cantico delle creature nel cuore del Mediterraneo. Saperi arte e poesia” con dialoghi e letture, mostra fotografica di G. Chiaramonte e un oratorio del maestro G. Ferrauto, Catania maggio 2026
Maeci (F)
Programma per le celebrazioni nella Federazione Russa dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi
Comune di Gualdo Tadino
Iniziative varie “San Francesco. Il cammino di Gualdo” , Gualdo Tadino, 3 ottobre 2025 – 4 ottobre 2027.
Associazione Italiana Centri Culturali AIC
“Cicli di conferenze e seminari dedicati alla figura e al messaggio di San Francesco. Mostre d’arte a tema francescano.Itinerari culturali nei luoghi francescani.Presentazioni di libri sulla vita e la spiritualità del Santo.”
Comune di Todi
Mostra di arte contemporanea “Francesco, Jacopone e le arti”, Todi 20 aprile – 7 giugno 2026
Comune di Todi
Festival dedicato alla poesia di Jacopone “Gli estremisti dell’Amore – Amore Amore omne cose conclama” Todi, 19-26 luglio 2026
Comune di Sassoferrato
Spettacolo “Il Convento La pace” e premio d’arte G. B. Salvi, Sassoferrato, 24 ottobre
La Consolazione Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza
Esposizione artistica permanente “San Francesco e Jacopone sui sentieri del Cantico” , Todi-Parco della consolazione
Last Minute Market, impresa sociale spin off accademico dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Campagna Spreco Zero due appuntamenti: 5 febbraio 2026 – Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare (Italia) 29 settembre 2026 – Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e gli Sprechi Alimentari (ONU)
Ordine Francescano Secolare d’Italia
Laboratorio S.E.M.E.N.T.I. – Spiritualità, Economy, Multiculturalità, Educazione, Network, Territorio, Innovazione, Roma. Per un approccio creativo alla risoluzione delle questioni di questo tempo
Saint Francis’ Ways”
iniziative per la presentazione del riconoscimento dell’Itinerario Culturale “European Route of Franciscan Heritage: Saint Francis’ Ways”.
Associazione Camper Club Gubbio a.p.s. e Associazione Camper Club Foligno a.p.s.
“Raduno Camper Francescano, Gubbio – Foligno – Assisi, 5-12 settembre 2026”
Ianieri edizioni Pescara
“Pubblicazione del volume:IL SANTO E IL POETA Mito e rito di Francesco in Gabriele d’Annunzio, a cura di Angelo Piero Cappello. Con un saggio di Pietro Gibellini”
Istituzione culturale “don Carlo Gnocchi” di Carate di Brianza
Evento didattico e cena a tema “Anche di pane vive l’uomo. Imparare a mangiare dai poveri. Il gusto e San Francesco”, Carate Brianza, 10 novembre 2025 -13 marzo 2026
Cartiera Crisa di Leonforte
Calendario artigianale 2026 dedicato a San Francesco
Il Filo rosso APS
Evento “Lettere in Cammino (LinC): tutto è connesso”, Spoleto 1 ottobre- 31 dicembre 2026
Associazione “La Casa degli Artisti”
Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Stati d’Arte 2026”, Spello (PG), 25 luglio – 30 agosto 2026
Comune di Poggio Mirteto
San Francesco per Immagini- Mostra delle rappresentazioni pittoriche relative al Santo, Poggio Mirteto 4 Aprile – 30 settembre 2026
Movimento Francescano dell’Emilia-Romagna
Festival francescano – Bologna – piazza Maggiore, 25 – 28 settembre 2025
Paolo Diaz de Santillana
Spettacolo teatrale “Fratello Sole, sorella Luna”, regia di Piero Maccarinelli, anteprima nazionale nella città di Assisi presso il Teatro Lyrick, nel 2026.
La Biennale di Venezia
Progetto San Francesco celebrato attraverso le parole di Dante, Venezia, sede de La Biennale di Venezia, 6 ottobre 2026
Comitato locale Francesco 800
Progetto “NACQUE AL MONDO UN SOLE: con Francesco a Venezia e in laguna”, Venezia a partire dal 13 settembre 2025
Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
““Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità”, 12 ottobre 2025. Assemblea dell’Onu dei Popoli, Assisi 9-12 ottobre Meeting Nazionale delle Scuole di Pace”
Associazione Centro Studi Francescani e Medievali con sede in Gangi (PA)
XIII edizione della rievocazione “Vivere in Assisi 2025”, Gangi fine settembre 2025
Istituto italiano di cultura in Kazakistan
Pubblicazione Libro
Riccardo de Conciliis
Stand MIC al meeting di Rimini
Fondazione Banco Alimentare ETS
Giornata nazionale della Colletta 2025-2026
Associazione culturale artistica DI.SEGNO
Mostra itinerante dal titolo “CANTARE FRANCESCO”, promossa dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTISTICA DI.SEGNO – PADOVA, che si svolgerà a Padova, San Marino, Rimini, Assisi, dal 27 settembre 2025 al 10 maggio 2026.
Associazione Culturale J.H. Newman
Conferenza “CANTICO DE LAS CRIATURAS, la contemporaneidad de San Francisco a 800 años de su muerte” 14 ottobre 2025
Associazione P.S.LINEA architettura-paesaggio
Convegno: “Paesaggio e Atmosfere del Francescanesimo. Letture tra architettura, cultura, turismo, ecologia e spiritualità” – Rieti 4, 5 ottobre 2025
Sindaco del Comune di Sansepolcro
Convegno internazionale avente come tema le innovazioni economiche, aziendali e amministrativo-contabili di Luca Pacioli nel solco di San Francesco, che si terrà a Sansepolcro, nel Centro Internazionale di Studi Luca Pacioli, nella primavera del 2026.
Giulietta Gheller
Progetto interessato all’Ottocentenario della morte di San Francesco dedicato al Cantico delle Creature nel territorio assisiate.
Associazione P&G Conversione Ecologika
Concorso di Ecologia Integrale, promosso dall’Associazione P&G Conversione Ecologika, dal 25 settembre 2025 al 30 luglio 2026
Zingonia Zingone – Eduardo Robert Ureña – Costa Rica
Iniziativa per celebrare l’800° anniversario del Cantico di San Francesco
Movimento Francescano dell’Emilia Romagna
Premio internazionale “Francesco costruttore di pace”
APS Banda musicale Città di Spoleto
n. 2 Parate, Spoleto – 5 ottobre 2025 e 2026 data da definirsi
Accademia Valdarnese del Poggio
Conferenza “Altissimu, onnipotente, bon Signore. Il Cantico delle creature tra poesia, musica e fede”, Arezzo 24 ottobre
Lungomare S.r.l.
Musical “La Lauda di Francesco”
APS ASD Scuola Punto Assisi Palazzo
Progetto “Punto Assisi. Il ricamo racconta” ad Assisi dalla fine di settembre 2025 alla fine di ottobre 2026
Comune di Caggiano (SA)
Volume di prossima pubblicazione “Il convento di Sant’Antonio e il Museo Antiquarium Civico”
Associazione Musicale Smile APS
Concerto “Note di Luce per San Francesco”
UNITRE – Università delle Tre Età di Orvieto
Convegno “FRANCESCO, PELLEGRINO DI PACE E DI SPERANZA”
Fondazione Teatro Carlo Felice
Sacra rappresentazione “Transitus. Il cielo di Francesco del M. Carrara”, Genova autunno 2026 e altre sedi e date da definirsi
Prof. Antonio Sichera
Progetto “Il Cantico delle creature nel cuore del Mediterraneo. Saperi arte e poesia” con dialoghi e letture, mostra fotografica di G. Chiaramonte e un oratorio del maestro G. Ferrauto, Catania maggio 2026
Maeci (F)
Programma per le celebrazioni nella Federazione Russa dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi
Comune di Gualdo Tadino
Iniziative varie “San Francesco. Il cammino di Gualdo” , Gualdo Tadino, 3 ottobre 2025 – 4 ottobre 2027.
Associazione Italiana Centri Culturali AIC
“Cicli di conferenze e seminari dedicati alla figura e al messaggio di San Francesco. Mostre d’arte a tema francescano.Itinerari culturali nei luoghi francescani.Presentazioni di libri sulla vita e la spiritualità del Santo.”
Comune di Todi
Mostra di arte contemporanea “Francesco, Jacopone e le arti”, Todi 20 aprile – 7 giugno 2026
Comune di Todi
Festival dedicato alla poesia di Jacopone “Gli estremisti dell’Amore – Amore Amore omne cose conclama” Todi, 19-26 luglio 2026
Comune di Sassoferrato
Spettacolo “Il Convento La pace” e premio d’arte G. B. Salvi, Sassoferrato, 24 ottobre
La Consolazione Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza
Esposizione artistica permanente “San Francesco e Jacopone sui sentieri del Cantico” , Todi-Parco della consolazione
Last Minute Market, impresa sociale spin off accademico dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Campagna Spreco Zero due appuntamenti: 5 febbraio 2026 – Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare (Italia) 29 settembre 2026 – Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e gli Sprechi Alimentari (ONU)
Ordine Francescano Secolare d’Italia
Laboratorio S.E.M.E.N.T.I. – Spiritualità, Economy, Multiculturalità, Educazione, Network, Territorio, Innovazione, Roma. Per un approccio creativo alla risoluzione delle questioni di questo tempo
Saint Francis’ Ways”
iniziative per la presentazione del riconoscimento dell’Itinerario Culturale “European Route of Franciscan Heritage: Saint Francis’ Ways”.
Associazione Camper Club Gubbio a.p.s. e Associazione Camper Club Foligno a.p.s.
“Raduno Camper Francescano, Gubbio – Foligno – Assisi, 5-12 settembre 2026”
Ianieri edizioni Pescara
“Pubblicazione del volume:IL SANTO E IL POETA Mito e rito di Francesco in Gabriele d’Annunzio, a cura di Angelo Piero Cappello. Con un saggio di Pietro Gibellini”
Istituzione culturale “don Carlo Gnocchi” di Carate di Brianza
Evento didattico e cena a tema “Anche di pane vive l’uomo. Imparare a mangiare dai poveri. Il gusto e San Francesco”, Carate Brianza, 10 novembre 2025 -13 marzo 2026
Cartiera Crisa di Leonforte
Calendario artigianale 2026 dedicato a San Francesco
Il Filo rosso APS
Evento “Lettere in Cammino (LinC): tutto è connesso”, Spoleto 1 ottobre- 31 dicembre 2026
Associazione “La Casa degli Artisti”
Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Stati d’Arte 2026”, Spello (PG), 25 luglio – 30 agosto 2026
Comune di Poggio Mirteto
San Francesco per Immagini- Mostra delle rappresentazioni pittoriche relative al Santo, Poggio Mirteto 4 Aprile – 30 settembre 2026