Catalogazione dei libri a stampa del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi conservato presso la Biblioteca del Sacro Convento di S. Francesco.
Divulgazione della figura del santo in ambito internazionale e in ambito (in collaborazione con Auditorium Parco della Musica, Ministero della Giustizia, Ministero degli Affari esteri).
Creare, durante il grande appuntamento popolare mondiale del Giubileo, alcuni momenti e segni di rimando alla figura di Francesco, peraltro centrale nelle stesse intenzioni del Giubileo.
Coinvolgimento dei giovani in Italia e non solo intorno alla figura di san Francesco. Oltre ai Ministeri della Università e della Ricerca, saranno coinvolti enti e soggetti educativi di particolare rilevanza.
Verranno collocate 10 statue in città Italiane o estere con inaugurazione della scultura accogliendola in via permanente. Questa iniziativa vuole omaggiare la figura del Santo attraverso i grandi scultori viventi italiani legati alla figurazione. Le sculture saranno realizzate in materiali che possano stare all’esterno, come il bronzo e il marmo.
La geografia francescana da otto secoli ha arricchito di bellezza la nostra Italia e l’Europa. San Francesco continua a essere testimone di incontri possibili tra l’uomo e Dio, tra l’uomo e la cultura, tra l’uomo e il creato. Molte regioni hanno visto Francesco e il francescanesimo camminare e infiammare piazze e cuori parlando del mistero di Dio fatto uomo, diffondendo il messaggio del perdono e della pace.