800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature, un concorso per studenti: scadenza 30 maggio.

L’iniziativa è dedicata esclusivamente alle scuole primarie statali e paritarie e costituisce la prima di una serie di attività volte a approfondire il messaggio francescano, in preparazione dell’ottavo centenario della morte del santo, che si celebrerà nel 2026.

Obiettivi

Il concorso intende promuovere un percorso didattico interdisciplinare e trasversale, permettendo ad alunni e alunne di esplorare il pensiero e l’eredità di San Francesco. L’iniziativa si inserisce nel quadro degli obiettivi indicati dalle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica (decreto ministeriale del 7 settembre 2024, n. 183), puntando alla sensibilizzazione sui temi della salvaguardia del patrimonio ambientale, artistico e culturale.

L’obiettivo è diffondere tra i giovani i valori di umanità e fratellanza propri del messaggio francescano, valorizzando la biografia, il pensiero e la cultura del santo.

Articolazione del concorso

Il concorso si articola in due progetti didattici, ispirati al Cantico delle Creature, di cui nel 2025 ricorre l’ottavo centenario della composizione:

  • A) “Laudato sie, mi’ Signore, cum tutte le Tue creature”: un percorso educativo dedicato alla meraviglia delle creature, rappresentata dalle figure di “frate sole”, “sora luna”, “frate vento”, “sor’acqua” e “frate focu”, espressioni simboliche dell’armonia tra uomo e natura;
  • B) “Laudato si’, mi’ Signore, per quelli che perdonano per lo tuo amore”: un approfondimento sul tema del perdono, centrale nel messaggio francescano.

Modalità di partecipazione

Le scuole possono partecipare al concorso presentando la propria candidatura attraverso la piattaforma PimerMonitor, entro le ore 18:00 del 30 maggio 2025.

Per garantire una vasta partecipazione, il Ministero raccomanda di diffondere il bando in tutte le istituzioni scolastiche, evidenziando il valore culturale ed educativo dell’iniziativa e l’importanza della ricorrenza dedicata al Santo Patrono d’Italia.

Bando

(fonte orizzontescuola.it)